OGGI VI PROPONIAMO QUESTO TEMA: MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO

Partecipazione Programma elettorale

Punto n.° 9 del Programma Elettorale: MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO

L’uguaglianza dei cittadini deve innanzitutto passare attraverso l’uguaglianza di opportunità. La nostra Comunità deve essere in grado di muoversi liberamente, sia verso Prato che nelle numerose frazioni del nostro territorio, anche con i mezzi pubblici. I tagli alle risorse provenienti dallo Stato e dalla Regione sono inevitabilmente un problema ma questo non può e non deve essere un ostacolo insormontabile. Questa difficoltà costituisce uno stimolo per ripensare al sistema di trasporto pubblico sul nostro territorio, partendo innanzitutto dall’indirizzare le risorse a servire aree oggi meno interessate dal trasporto pubblico.

Dobbiamo ottenere un miglior collegamento via treno con Prato, Firenze e Bologna. Al contempo, dobbiamo realizzare una rete più efficiente di minibus versatili e frequenti, soprattutto dalle frazioni al centro di Vernio ed alla stazione. Ciò permetterà a tutte le persone, che per esigenze personali e di comodità, utilizzano ed utilizzeranno i mezzi pubblici, di avere a disposizione un sistema di trasporto complementare autobus-treno, per raggiungere dalla propria abitazione le principali città vicine.

Occorre poi rendere disponibile un’area di parcheggio adeguata al numero di pendolari che quotidianamente utilizzano il treno. Ciò permetterà contemporaneamente di riqualificare l’area verde in prossimità della stazione.

Dobbiamo pensare anche a chi decide di raggiungere Prato e Firenze con il proprio mezzo privato. La SR325, con l’abolizione delle Province, rischia di finire nell’oblio. Noi non lo possiamo permettere e la nostra soluzione consisterà nel proporre alla Regione di affidare la gestione della strada, fino ad oggi di competenza della Provincia, all’Unione dei Comuni. Questo renderà i comuni di Vernio, Vaiano e Cantagallo i principali amministratori della SR325.