OGGI VOGLIAMO PARLARE CON VOI DI GIOVANI, CULTURA E EUROPA

Partecipazione Programma elettorale

Punto n.° 8 del Programma Elettorale “GIOVANI, CULTURA E EUROPA”

Vernio deve diventare un luogo dinamico e adatto anche ai giovani. Vogliamo promuovere, collaborando anche con i gruppi di giovani già attivi nel Comune, l’organizzazione di iniziative che mettano al centro i giovani cercando di creare aggregazione e condivisione consentendo in alcune occasioni anche deroghe, ove possibile, nel rispetto delle norme. Purtroppo sempre più ragazzi lasciano l’Italia e soprattutto le aree montane come le nostre. Dobbiamo cercare di riavvicinare i giovani a Vernio e alla cultura del nostro territorio appenninico. Una seria promozione delle attività legate al manifatturiero e all’agricoltura e allevamento, accompagnata da nuove infrastrutture più efficienti, anche telematiche, offrirà l’occasione di rivalorizzare Vernio, renderlo più concorrenziale ed un luogo di giusto compromesso tra tradizioni e futuro.

Dobbiamo dare la possibilità ai giovani di ridisegnare Vernio, sostenendo ed incentivando progetti innovativi per lo sviluppo del nostro territorio e della nostra comunità, mantenendo sempre alti i valori della nostra storia.

Al MUmaT,  Museo  delle  macchine  tessili all’ex Meucci, dovrà essere data nuova energia, anche tramite la collaborazione di Prato e il Museo del Tessuto, affinché venga riconosciuto allo stesso il ruolo di momento fondamentale di conoscenza storico culturale della tradizione produttiva dell’intero distretto tessile pratese.  La Biblioteca Petrarca di S. Ippolito dovrà continuare e migliorare quell’esperienza di luogo non solo di cultura ma anche per il cittadino.

Crediamo sia indispensabile, oggi più che mai, diffondere la cultura dell’Europa. Vernio ha costantemente curato i rapporti con i nostri comuni gemellati e dobbiamo impegnarci a rendere tutta la cittadinanza ancora più partecipe di questi scambi. Europa, secondo noi, significa opportunità.