PER CHI SI PROPONE DI AMMINISTRARE LA COSA PUBBLICA LA PRIMA COSA E’ LA TRASPARENZA
by admin UncategorizedIn questi mesi ho incontrato tanti concittadini, da più parti ci viene la richiesta di chiarezza e trasparenza, per questo ho adottato alcune iniziative e mi farebbe piacere e penso sarebbe gradito anche dai cittadini di Vernio se tutti i candidati sindaco facessero altrettanto.
Sulla scorta di quanto proposto dall’associazione Libera Prato ai candidati sindaco di Prato, ho deciso come candidato Sindaco di Vernio con la lista Centrosinistra per Vernio di aderire alla campagna “Riparte il Futuro” promossa da Libera e Gruppo Abele in collaborazione con Avviso Pubblico, Mafia Nein Danke, Libera France e Anticor.
La campagna chiede trasparenza a tutti i candidati delle prossime elezioni, a partire proprio dalle amministrative, laddove spesso comuni e regioni sono oggi uno degli organi amministrativi più a rischio di corruzione e di infiltrazione della criminalità organizzata. L’antidoto che Libera e Gruppo Abele propongono agli aspiranti eletti è semplice: trasparenza prima di tutto e fin da subito, dando agli elettori la possibilità di conoscere i propri candidati, chi sono e cosa hanno fatto.
Quindi aderendo alla campagna mi sono impegnato a:
-
Rendere trasparente la mia candidatura.
-
Adottare la delibera “Trasparenza a costo zero” entro i primi 100 giorni di mandato qualora eletto, da attuare poi entro i 200 giorni successivi.
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento potete visitare la pagina http://www.riparteilfuturo.it/elezioni-2014/comunali/
Sempre in tema di trasparenza il sottoscritto ha adottato e intende adottare le seguenti azioni:
– Presentazione dei futuri quattro assessori, uno dei quali assumerà anche il ruolo di vice Sindaco, prima del voto!! Chi va’ a votare deve sapere da subito chi avrà l’incarico di amministrare il Comune insieme al Sindaco:
Francesca Bolognesi, Barbara Di Sciullo, Maria Lucarini e Alessandro Storai
– Adozione della piattaforma #openbilancio per rendere il bilancio comunale visibile a TUTTI attraverso il web.
L’auspicio è che anche gli altri due candidati intendano adottare le stesse iniziative che sono iniziative di buon senso e di buona politica che non hanno colore politico.
Giovanni Morganti
CURA DEL TERRITORIO: PREVENZIONE E MANUTENZIONE!!!
by admin Partecipazione Programma elettoralePunto n.° 1 del Programma Elettorale: CURA DEL TERRITORIO
Il territorio di Vernio presenta notevoli complessità, soprattutto a fronte dei recenti cambiamenti climatici, che purtroppo sembrano essere sempre meno occasionali.
Per questo motivo crediamo che il programma della futura amministrazione debba necessariamente essere improntato alla prevenzione e manutenzione. Si tratta di interventi essenziali al fine di assicurare un progressivo miglioramento delle condizioni di sicurezza e della qualità paesaggistica del nostro territorio.
Crediamo che la buona amministrazione del territorio dovrà essere ispirata a pochi ma importanti punti:
Occorre innanzitutto porre in essere opere pubbliche di messa in sicurezza della viabilità e degli edifici pubblici.
È necessario che venga predefinito un piano di investimenti sul territorio, al fine di migliorare la sicurezza di tutto il Comune. Con un finanziamento da parte della Regione Toscana e Unione Europea di circa 500.000 euro l’anno per 10 anni sarà possibile intervenire in modo anticipato rispetto a eventi calamitosi, con numerosi vantaggi sia economici che non, per la popolazione ed il suo territorio.
Indispensabile per la cura del territorio è la collaborazione di tutta la cittadinanza. Saranno messi in atto incentivi, attraverso bandi, per stimolare la realizzazione di opere di messa in sicurezza delle proprietà private, con particolare riguardo per quelle situate in prossimità delle viabilità pubbliche. Inoltre, saranno premiate ed incoraggiate le attività di cura del manto boschivo del nostro appennino.
Attraverso la cooperazione con la popolazione sarà possibile aumentare l’occupazione attraverso l’impiego di lavoratori disoccupati e borse lavoro per giovani alle prime esperienze.
LA SCUOLA DEVE ESSERE DI TUTTI E PER TUTTI!!!
by admin Partecipazione Programma elettoralePunto n.° 4 del Programma Elettorale: LA SCUOLA DI TUTTI
La scuola è un patrimonio di tutti ed è importante per il futuro di Vernio. Le scuole di Vernio necessitano miglioramenti strutturali e tecnologici.
Vogliamo reperire risorse adeguate da Stato e Regione Toscana per adeguare il patrimonio immobiliare scolastico alle esigenze della nostra popolazione scolastica e per la loro sicurezza. Siamo pronti anche a valutare con serietà e serenità la possibile dismissione di edifici del patrimonio comunale non più utilizzati o utilizzabili per reperire fondi da destinare a queste opere.
La scuola deve essere un trampolino di lancio per un futuro migliore e all’avanguardia delle nuove tecnologie. I nostri ragazzi devono disporre dei mezzi informatici necessari per ottenere una formazione adeguata. Dovremo impegnarci a dotare tutti gli edifici scolastici con il Wi-Fi e con idonee attrezzature informatiche.
OGGI METTIAMO ALLA VOSTRA ATTENZIONE IL TEMA DELLA BANDA LARGA ED INNOVAZIONE, A VERNIO NOI VOGLIAMO SCOMMETTERCI!!!
by admin Partecipazione Programma elettoralePunto n.° 7 del Programma Elettorale: BANDA LARGA ED INNOVAZIONE
Lo sviluppo di un territorio non può più prescindere dalla tecnologia. È il futuro di Vernio. Internet offre in sé nuove opportunità per il turismo, la qualità della vita, ma anche per il lavoro.
Dobbiamo creare l’opportunità per le imprese esistenti di migliorare il proprio business attraverso un accesso ad internet più veloce e efficiente. Inoltre, oggi stiamo assistendo ad un proliferarsi di nuovi tipi di impresa che si basano quasi esclusivamente su servizi di rete informatica, come le aziende di IT-business. Il nostro territorio, dotato di un’infrastruttura telematica all’avanguardia e di sgravi fiscali alle imprese potrebbe diventare un bacino di attrazione per questi nuovi tipi di impresa.
Anche i cittadini otterranno un beneficio dal potenziamento della rete internet. Banda larga significa avere un accesso al mondo del web al pari di chi vive in città.
La banda larga permetterà di continuare il processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione. Potremo estendere la possibilità di effettuare pagamenti online ed implementare il contatto con i cittadini che utilizzano queste tecnologie. Potremo inoltre rendere il nostro Comune semplice, aperto e soprattutto più trasparente. Vogliamo rendere i cittadini ancora più partecipi alla vita della nostra amministrazione anche con la condivisione pubblica del bilancio sul sito istituzionale attraverso la piattaforma #openbilancio e con la piattaforma comuni-chiamoper la segnalazione delle problematiche relative ai servizi comunali.