Posts Carousel
PER CHI SI PROPONE DI AMMINISTRARE LA COSA PUBBLICA LA PRIMA COSA E’ LA TRASPARENZA
In questi mesi ho incontrato tanti concittadini, da più parti ci viene la richiesta di chiarezza e trasparenza, per questo ho adottato alcune iniziative e mi farebbe piacere e penso sarebbe gradito anche dai cittadini di Vernio se tutti i candidati sindaco facessero altrettanto. Sulla scorta di quanto proposto dall’associazione Libera Prato ai candidati sindaco […]
CURA DEL TERRITORIO: PREVENZIONE E MANUTENZIONE!!!
Punto n.° 1 del Programma Elettorale: CURA DEL TERRITORIO Il territorio di Vernio presenta notevoli complessità, soprattutto a fronte dei recenti cambiamenti climatici, che purtroppo sembrano essere sempre meno occasionali. Per questo motivo crediamo che il programma della futura amministrazione debba necessariamente essere improntato alla prevenzione e manutenzione. Si tratta di interventi essenziali al fine […]
LA SCUOLA DEVE ESSERE DI TUTTI E PER TUTTI!!!
Punto n.° 4 del Programma Elettorale: LA SCUOLA DI TUTTI La scuola è un patrimonio di tutti ed è importante per il futuro di Vernio. Le scuole di Vernio necessitano miglioramenti strutturali e tecnologici. Vogliamo reperire risorse adeguate da Stato e Regione Toscana per adeguare il patrimonio immobiliare scolastico alle esigenze della nostra popolazione scolastica […]
OGGI METTIAMO ALLA VOSTRA ATTENZIONE IL TEMA DELLA BANDA LARGA ED INNOVAZIONE, A VERNIO NOI VOGLIAMO SCOMMETTERCI!!!
Punto n.° 7 del Programma Elettorale: BANDA LARGA ED INNOVAZIONE Lo sviluppo di un territorio non può più prescindere dalla tecnologia. È il futuro di Vernio. Internet offre in sé nuove opportunità per il turismo, la qualità della vita, ma anche per il lavoro. Dobbiamo creare l’opportunità per le imprese esistenti di migliorare il proprio […]
PENSIAMO SIA IL TEMPO GIUSTO PER VIVERE IL TERRITORIO COME OPPORTUNITÀ DI IMPRESA
Punto n.° 11 del Programma Elettorale: AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO Pensiamo sia il tempo giusto per vivere il territorio come opportunità di impresa: agricoltura e allevamento sono mestieri tradizionali che possono dare nuove opportunità di sviluppo e di occupazione. E le risorse possono e devono rinascere anche dal bosco: la produzione di bio masse è una […]