Punto n.° 10 del Programma Elettorale: TURISMO & SPORT
Vernio possiede tesori paesaggistici, artistici e culturali notevoli. I nostri boschi, i nostri fiumi, le nostre montagne, le nostre aree protette sono patrimoni splendidi ed è nostro dovere farli conoscere a tutte le persone amanti della natura e della tranquillità.
Sarà nostro compito promuovere sport, quali trekking e le altre attività naturalistiche complementari, come le escursioni a cavallo e in bici. Dobbiamo riscoprire e far apprezzare le aree nascoste del nostro territorio anche attraverso la diffusione della nuova app sperimentale “Prato-Trek”, e del progetto “Quovadis” per la ricerca delle persone disperse, uno strumento necessario anche dal punto di vista della sicurezza del cittadino.
Vogliamo implementare l’utilizzo delle strutture sportive presenti sul nostro territorio.
Occorre, inoltre, valorizzare e promuovere anche altri sport come per esempio l’arrampicata, il golf, il tennis, la pallavolo, il basket, ecc., valutando anche la possibilità di creare nuovi spazi idonei per tali attività.
Anche tutte le altre attività come la caccia, la pesca ed altri sport e hobby dovranno ricevere le necessarie attenzioni da parte dell’Amministrazione in quanto spesso costituiscono fenomeni di notevole rilevanza sociale e presentano riflessi anche di natura turistica.
Il palazzo comunale, la storia dei Conti Bardi, la Pieve di Sant’Ippolito, la Badia di Montepiano e tutte le altre strutture storiche sono di notevole interesse e costituiscono una grande attrattiva, se fatti conoscere adeguatamente al di fuori della nostra Comunità.
Non solo, ma Vernio possiede una cultura enogastronomica di eccellenza. Il buon cibo è ciò che ciascun turista si aspetta di trovare quando visita un luogo come il nostro, e a Vernio ciò non manca. Dobbiamo dunque sostenere il turismo, promuovere il nostro magnifico territorio e far conoscere le nostre tradizioni, a partire da Montepiano, con la sua offerta ricettiva e gastronomica.
Vogliamo rendere ancora più speciali e diffusi i prodotti della nostra terra, frutti di passione e tradizioni genuine. Se ci impegniamo a far conoscere al di fuori della provincia di Prato queste nostre tradizioni culinarie, anche l’immagine di Vernio ne risentirà positivamente.
Per poter esprimere tutta la potenzialità del nostro territorio dobbiamo essere uniti. Vogliamo creare un coordinamento che promuova le attività produttive ed i servizi che Vernio offre. Anche qui, infrastrutture adeguate e sinergie con Prato e Firenze saranno indispensabili per una buona riuscita.