Giovanni Morganti
Sono nato il 27 luglio del 1978 e vivo da sempre a Vernio, il Comune che amo, sono cresciuto a Montepiano dove abito ancora oggi.
Il 26 maggio 2014 i cittadini di Vernio mi hanno scelto come Sindaco.
A Vernio è nata la mia passione per la politica e qui ho iniziato la mia attività: prima di esserne il sindaco, dal 1 agosto 2012, sono stato assessore ai lavori pubblici, sicurezza e innovazione.
Ho conseguito il diploma di geometra nel 1997, ho svolto il tirocinio e un anno di leva militare come obiettore di coscienza. Dal 2001 lavoro come geometra: fino al 2009 da libero professionista singolo e dopo come socio dello studio associato geometri Morganti e Scatizzi. Nel corso, prima nella mia attività professionale e poi oggi come sindaco mi trovo ogni giorno a confrontarmi con i problemi della gente: lavoro, casa, tasse, ecc…. Proprio partendo da questo, cinque anni fa ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione di Vernio.
La Politica: una passione con cui sono cresciuto
Per me la politica è soprattutto servizio, servizio per la comunità!
Sono certo che per essere più ricchi, attraenti e sicuri, un Comune e i suoi paesi, devono cominciare con l’essere più giusti.
Per me la Politica è soprattutto servizio.
Per me la Politica è impegno volontario: in passato ho fatto parte della Polisportiva Montepiano, sono volontario attivo della Misericordia di Montepiano dal 1992, dove ho svolto anche il ruolo di responsabile della formazione. Sono iscritto all’A.Ge.Pro. Associazione Geometri Protezione Civile con la quale ho partecipato come tecnico volontario ai rilievi dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel 2012, svolgendo servizio nel territorio del Comune di Bondeno (FE).
Per me la Politica è impegno nel partito: il 16 giugno 2007 sono stato eletto segretario dell’Unione Comunale di Vernio dei Democratici di Sinistra, quando è nato il Partito Democratico nell’ottobre 2007 ne sono diventato segretario fino al 2013; sempre in questi anni ho ricoperto ruoli all’interno del Partito Democratico Provinciale e sono attualmente membro dell’assemblea e della direzione Provinciale del PD.
Per me la Politica è nelle istituzioni: da giovanissimo il mio impegno per Vernio mi ha portato, nel 2009, ad essere il primo consigliere eletto con 107 preferenze nelle lista Insieme per Vernio sostenuta dal Partito Democratico con gli altri partiti del Centrosinistra. Nella legislatura 2009/2014 sono stato capogruppo di maggioranza. Da sindaco partecipo attivamente alla vita delle associazioni di rappresentanza degli enti locali, faccio parte della consulta della montagna in ANCI Toscana con la delega alla viabilità, sono membro dell’assemblea Regionale e Nazionale di Legautonomie.
La Politica è bella, ma penso che non debba essere un mestiere a vita, e per questo non ho mai abbandonato la mia attività di libero professionista che con tanti sacrifici ho costruito partendo da zero in 18 anni di attività, anche se per Vernio, per la Comunità che ho guidato ho messo il mio lavoro in secondo piano.
Vivo con Susanna, che condivide con me le gioie di ogni giorno e la fiducia nel futuro. Abbiamo tre cani che amiamo: Kira, Artù e Pina. Amo gli sport all’aria aperta: trekking e sci in particolare. Con mio fratello Emilio e Silvia, la sua compagna, abbiamo una piccola azienda agricola che gestiamo per passione e nella quale alleviamo pecore suffolk. Sono tifosissimo della Fiorentina alla quale sono abbonato da quasi 25 anni. Sono un buongustaio e adoro la cucina tradizionale toscana: sono bravissimo a preparare i tortelli di patate!
I Candidati

Anica Romagnoli

Marco Saccardi

Monica Pini

Niccolò Masolini

Rita Fiesoli

Rossana Gensini

Daniele Fuligni

Giuseppe Broccolo

Patrizia Calcagnini

Gianluca Tonini

Claudio Pizzicori
